la nostra ricetta per la

LA TORTA AL TESTO

Un piatto dell'antica tradizione umbra, versatile, semplice e gustoso.

La nostra ricetta per La Torta al Testo umbra

Una ricetta semplice che chiunque può realizzare a casa, la Torta al Testo Umbra si accompagna perfettamente con salumi, verdura cotta, formaggi sia spalmabili che stagionati, largo alla fantasia quindi e vediamo come realizzare una fantastica Torta al Teso Umbra.

Suggerimenti

Puoi sbizzarrirti con la farcitura :) Gli abbinamenti "classici" sono: prosciutto stagionato, meglio se umbro, stracchino e verdure in padella, pecorino fresco e rucola; Ma nulla vieta di sperimentare anzi. La Torta al Testo Umbra è fantastica anche da sola, veloce da preparare è un ottimo sostituto del pane, se ben conservata dura due o tre giorni. Se siete particolarmente pigri o non avete il tempo di prepararla potete trovarla sotto vuoto nei supermercati più forniti.

Ingredienti

  • 500gr. di Farina Bianca tipo "00"
  • 1 cucchiaino raso di Sale
  • 1 cucchiaino raso di Zucchero
  • 1 busta di Lievito Istantaneo
  • 2 cucchiai di Olio di Oliva
  • 250ml di Acqua

Come preparare una fantastica Torta al Testo?

  • 01

    Prima di tutto procurati un Testo per la cottura, il tipico "piatto" in pietra refrattaria Umbro, se ne trovano molti in ghisa ma in alternativa puoi usare una piasta antiaderente.
  • 02

    Passa la farina al setaccio dentro una terrina o un insalatiera, aggiungi il sale, lo zucchero e il lievito instantaneo, mescola.
  • 03

    Unisci l'olio e un pò alla volta l'acqua, amalgamando il tutto con un cucchiaio fino a quando l'impasto non risulterà omogeneo e lavorabile a mano. A questo punto dividilo in 2 panetti.
  • 04

    Accendi il fuoco sotto il Testo e scaldalo fino a quando dopo aver spolverato un pò di farina su di esso non la vedrai tostare, scurirsi, senza bruciare.
  • 05

    Spiana un panetto di impasto fino a formare un disco spesso più o meno un centimetro e posalo delicatamente sul Testo caldo, bucherellalo con una forchetta e cuocilo per circa 20 minuti girandolo di tanto in tanto.

Ora la tua Torta al Testo è pronta! Buon appetito :)

La torta al testo, le ricette da youtube

TORTAALTESTOUMBRA.IT©2022 - Tutti i diritti riservati , i testi sono di proprietà dell’autore del sito e coperti da copyright, non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore. I marchi citati appartengono ai legittimi proprietari; nomi commerciali, marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi corporativi e società citati possono essere di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono utilizzati al solo scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcuna volontà di violazione dei diritti di Autore e/o Copyright vigenti.